Course Features
- Lecture 0
- Quiz 0
- Duration Lifetime access
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes
Livello EQF: 4
SEP: Servizi culturali e di spettacolo
Durata: 600 ore articolate in 360 ore formazione d’aula e laboratorio (di cui 60 di kc) e 240 ore di stage.
Destinatari: n. 15 soggetti, – residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale S01_2 Scafati, Corbara, S. Egidio del Monte Albino e Corbara, in condizione di svantaggio economico e sociale, individuate, sia tra coloro che usufruiscono del REI, al fine di rafforzare la presa in carico e l’offerta dei servizi erogati, in complementarietà̀ con le Misure nazionali, sia tra i soggetti che si trovino in almeno una delle condizioni di svantaggio definite dal DM 17 ottobre 2017, – che abbiano assolto l’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo potranno accedere al percorso previo accertamento delle competenze connesse all’obbligo di istruzione. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di I o II grado presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Descrizione della figura
Il profilo professionale in uscita il “Progettista multimediale”, – figura contenuta nel Repertorio regionale delle qualificazioni relativa al settore economico professionale servizi culturali e di spettacolo; – si inserisce nelle aree di attività – ADA 9.1 Montaggio di suoni e/o immagini. Si tratta di un professionista che partendo dal marketing e dalla comunicazione delle iniziative culturali arriva alla progettazione e alla realizzazione di prodotti multimediali. Ma forse l’ambizione più elevata di tale professionalità è quello, di contribuire con la propria attività alla promozione dell’accoglienza turistica e alla valorizzazione della cultura, delle arti e dello spettacolo. L’incontro con l’immenso patrimonio artistico e culturale del nostro Paese è sempre più un viaggio, che grazie alle nuove tecnologie più avanzate, conduce il fruitore ad oltrepassare una sorta di porta ancestrale, che smaterializza i corpi e li canalizza nei flussi dell’intelligenza connettiva, e che lo conduce al di là dell’hic et nunc, congiungendolo al passato rappresentato da una qualunque forma artistica.
Genitorialita’ ed emozioni. Insegnanti ed alunni in una giornata di autogestione tutta dedicata alla sfera delle emozioni. La donna coltiva le emozioni,sempre. Un 8...
Straordinaria chiusura delle attivita’ programmate nel programma Scuola Viva dall’Istituto comprensivo D’ Angio’ di Trecase e dall’Associazione Apeiron Aps. Un anno intenso ed emozionante...
“PRENDERSI CURA” é il cuore della genitorialità e lo si manifesta occupandosi del benessere altrui. https://apeironistruzioneformazione.com/wp-content/uploads/2023/11/VID-20231115-WA0015.mp4
3 Comments
Ineccepibile connubio tra professionalità, competenza ed alta formazione.
I corsi proposti sono altamente innovativi ed offrono rilevanti opportunità di stage per favorire l’inserimento in ambito lavorativo.
Personale didattico ed amministrativo singolarmente disponibile, straordinario, impeccabile.
Esperienza estremamente positiva.
Un corso dal quale sto acquisendo sempre più nozioni sul programma e diventa appassionante ad ogni progresso
Un corso dalla quale sto acquisendo sempre di più delle nozioni sul programma e diventa appassionante ad ogni progresso