#ORIENTAlife
#ORIENTAlife – laboratorio di didattica orientativa
L’Associazione Apeiron partecipa al programma “ORIENTAlife – la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania; un percorso di ricerca e sperimentazione sul tema dell’orientamento in cui si confrontano dirigenti, docenti, alunni, imprese, associazioni di categoria e istituzioni.
Il progetto prevede:
L’implementazione di un percorso di ricerca-azione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (Referente Orientamento, Referente PCTO e/o Funzione Strumentale) della durata complessiva di 27 ore da svolgersi in presenza (incontri differenziati sui vari territori) sui seguenti temi:
Metodologie didattiche innovative (Gamification, Inquiry Based Learning, Tinkering,
Debate, Service Learning…)
Didattica orientativa
Didattica orientativa e PCTO
Progettazione e valutazione per competenze.
L’attivazione di un laboratorio di 30 ore annue rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado e di 3 laboratori rivolti agli studenti delle scuole secondarie di II grado sui seguenti temi:
raccordo con il mondo del lavoro e delle professioni;
raccordo con le Università e con la formazione terziaria non accademica;
didattica orientativa.
Il progetto formativo si pone contemporaneamente come strumento per tutte e tre le tipologie di orientamento:
Orientamento nelle scuole secondarie del primo ciclo di istruzione (servizi di orientamento per guidare i giovani nella scelta del percorso scolastico coerente con attitudini personali, motivazioni ed aspirazioni lavorative);
Orientamento in itinere nella scuola secondaria di secondo grado inteso come supporto, anche personalizzato, per aiutare i giovani a costruire consapevolmente il proprio progetto di vita professionale e il curriculum e a raggiungere titoli di studio e qualifiche professionali nei tempi previsti e con risultati soddisfacenti;
Orientamento in uscita inteso come autovalutazione, valorizzazione e presa di coscienza delle competenze acquisite e della loro spendibilità nel mercato del lavoro al fine di supportare la scelta del percorso post diploma, evitando scelte poco consapevoli e inadeguate alle potenzialità del giovane, in modo da prevenire l’abbandono degli studi.
L’Associazione Apeiron partecipa all’Orientamento scolastico sul territorio della provincia di Avellino . L’Orientamento presso gli Istituti Comprensivi diventa un processo, un percorso nel quale da una parte, la persona viene facilitata ad approfondire conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie caratteristiche psicologiche, cognitive e di relazione, mentre dall’altra parte, le si rendono accessibili conoscenze e informazioni. Al termine delle attività di orientamento gli alunni e le alunne delle scuole secondarie di I grado, organizzati in gruppi di lavoro, discutono sulle metodologie seguite e sui risultati ottenuti, approfondiscono tematiche inerenti alle attività svolte ed elaborano un prodotto da presentare nell’ambito di una manifestazione finale di confronto e condivisione delle esperienze vissute.
ISTITUTI SCOLASTICI COINVOLTI:
IC Benedetto Croce , Lauro
IC Cocchia – Dalla Chiesa , Avellino
IC F. Guarini , Solofra
IC Mons . P. Guerriero, Avella
ESPERTA : Dott.ssa Anna Malinconico