
I profumi e i sapori della Campania LA PIZZA
- Categories IeFP - Sistema Duale
- Date 27 Marzo 2024
- Comments 0 comment
In Campania la pizza è anche una vera e propria passione, un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Una delle squisitezze italiane più famose al mondo, frutto di mani sapienti che hanno ricevuto il riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell’umanità UNESCO per “l’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano”. La sua ricetta è molto semplice e prevede pochi fondamentali e genuini ingredienti: farina di grano tenero, lievito di birra fresco, acqua e sale. Una volta ottenuto l’impasto, si deve lasciar lievitare: più lunga è la lievitazione più la pizza sarà digeribile. La pasta viene quindi accuratamente lavorata (formatura e staglio) ed infine, dopo altre fasi di lievitazione, spianata, variamente condita e cotta nel forno a legna. E’ importantissimo non stendere la pizza usando il mattarello, ma con le mani che assicurano un risultato nettamente migliore su morbidezza e su consistenza finali della pasta. Ultimo, ma non meno importante, il forno va acceso molto tempo prima affinché raggiunga il massimo della sua temperatura. E quali occasioni migliori per celebrare questa passione. Grazie ai ragazzi della scuola Apeiron vivrai una giornata splendida.
Festa della pizza
You may also like
Iscrizioni A.S. 2025/2026
https://apeironistruzioneformazione.com/wp-content/uploads/2025/02/b0a154e1-9bfd-49e4-a535-5ccf567d7045.mp4 Iscrizioni ai Percorsi IeFP – Anno Scolastico 2025/2026 Sei pronto a costruire il tuo futuro? Sono aperte le iscrizioni ai Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l’anno scolastico 2025/26. Un’opportunità per acquisire competenze pratiche e inserirti rapidamente …
